Passa ai contenuti

Qual è la migliore pelle naturale? Confronto tra pelle di mucca, bufalo, nubuck e anilina


La scelta della pelle giusta per un prodotto, sia esso un mobile o un accessorio, può fare la differenza tra un articolo prodotto in serie e un investimento a lungo termine. Non tutte le pelli naturali sono uguali: ci sono differenze importanti tra tipi come la pelle bovina, la pelle di bufalo, il nubuck o la pelle anilina. Ognuna di esse ha caratteristiche, vantaggi e svantaggi distinti e si adatta a scopi diversi.

Di seguito abbiamo preparato una tabella di confronto per aiutarvi a capire le differenze e a scegliere quello che fa per voi.

Tabella di confronto:

Quando scegliete il tipo di pelle per i mobili della vostra casa, pensate all'uso finale: volete una durata estrema? Scegliete la pelle di bufalo (Pure Leather), perfetta per divani e poltrone robuste. Cercate un equilibrio tra resistenza ed estetica? La pelle di vacchetta (Titanic Leather) è la scelta classica per sedie, tavoli e armadi. Preferite la raffinatezza e la sensazione di velluto? Il nubuck (Sierra) aggiunge un tocco sofisticato a poltrone e pezzi eleganti. E se desiderate mobili veramente lussuosi, la pelle all'anilina (Gogain Leather) è la scelta definitiva, a patto che le dedichiate la cura necessaria.

Su Verva.itci dedichiamo all'offerta di mobili in pelle naturale di prima qualità, adatti a qualsiasi stile di vita e alle esigenze di alta qualità.

Top Top